-
Rieccoli: i Vescovi voglio un loro partito
E’ dato oramai per sicuro che l’apparato organizzativo cattolico tornerà a mettere in piedi un partito che ne esprima principi… Leggi tutto -
Forse litigano per tranquillizzarci
La lite, oramai cronica tra Cinquestelle e Salviniani non accenna a placarsi né sembra che una soluzione comune stia per… Leggi tutto -
Conoscere per deliberare
di Giovanni Di Carlo Ho cominciato ad ascoltare Radio Radicale all’età di sette anni. Mio padre, accompagnandomi a scuola ogni… Leggi tutto
- 1
- 2
- 3
Scamp...Atac

di Giovanni Di Carlo
Il referendum consultivo sulla messa a gara della gestione del trasporto pubblico tenutosi a Roma domenica scorsa ha, a causa del mancato raggiungimento del numero legale, avuto esito negativo, permettendo ad Atac di mantenere il proprio monopolio naturale.
Rimane indiscutibile, come peraltro sottolineato a margine della sconfitta dal deputato radicale Riccardo Magi, il v
A Virginia Raggi, scampata dall'abuso dell'abuso d'ufficio

Assolta Virginia Raggi, Sindaca di Roma, imputata del solito “abuso d’ufficio” che, in mancanza d’altro, i magistrati prevaricatori, quelli del loro partito, la loro “giurisprudenza”, distorcendo e strumentalizzando la distorsione del relativo articolo del codice penale, forti, talvolta della loro ignoranza, altre volte della loro raffinata disinvoltura, usano o
(Anti)razzismo e paura delle parole

Ho già scritto dell’On. Giuseppe D’Alema, padre del più noto e simpatico Massimo D’Alema, che, Deputato comunista quando io ero a Montecitorio, era uno dei più fieri lanciatori di invettive contro noi Radicali. Lo ricordo bene urlare verso di noi le accuse più incredibili. Col dito accusatore proteso lo ricordo inveire “Siete i servi delle banche
Liberale, n. 8

SMISURATA PREGHIERA
di Giovanni Di Carlo
Nella giornata di domenica scorsa è venuta a mancare Kateryna Gandzyuk, consigliere comunale e militante trentatreenne della città ucraina di Kherson. A darne conferma è il Presidente Petro Poroshenko che, dopo aver espresso le proprie condoglianze alla famiglia della donna, ha fatto appello agli inquirenti affinché i respo
Contro il potere dei liquami delle ideologie criminali

Si parla molto appros-
simativamente di populismo.
Se in certi partiti e movimenti c’è indubbiamente un bel po’ di istinti primitivi delle plebi lazzarone ed assassine dei “patrioti” e dei “filosofi” dei primi eventi del rinnovamento e di libertà, pur in modo diverso, sia in Salvini che in Di Maio una particolare forma di lazzaronismo, è per
Ministro sì, ma non in Bonafede

di Alessandra Stefàno(*)
Ministro Bonafede, mi segua:
1. Nessuno, e men che meno lei, può permettersi di dare agli Avvocati degli azzeccagarbugli. È una questione - a tacer d’altro - di educazione, lo capisce? Lei è un miracolato (diversamente non si spiegherebbe la sua presenza in Via Arenula), ma la maggior parte dei Colleghi della sua età - e non solo - de
-
Roma: stato di emergenza stradale
Nel mio libro “C’era una volta Montecitorio” potrebbe essere aggiunto un capitolo che richiederebbe, però un lavoro di archivio con un materiale sterminato e, comunque, per non lasciar fuori la parte più succosa e, per chi sappia divertirsi, avrebbe dovuto “sconfinare” per comprendere un’epoca ben al di là del periodo che è oggetto di quello scritto, cioè quella attuale. La storia degli emendamenti. Ero ancora studente di giurisprudenza quando mi balenò per la testa l’idea di un’opera che non ho… Leggi tutto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5