-
Rieccoli: i Vescovi voglio un loro partito
E’ dato oramai per sicuro che l’apparato organizzativo cattolico tornerà a mettere in piedi un partito che ne esprima principi… Leggi tutto -
Forse litigano per tranquillizzarci
La lite, oramai cronica tra Cinquestelle e Salviniani non accenna a placarsi né sembra che una soluzione comune stia per… Leggi tutto -
Conoscere per deliberare
di Giovanni Di Carlo Ho cominciato ad ascoltare Radio Radicale all’età di sette anni. Mio padre, accompagnandomi a scuola ogni… Leggi tutto
- 1
- 2
- 3
Per infangare Carnevale uccisero Enzo Gaito

A quanto da noi scritto lo scorso 15 gennaio “Omaggio a Corrado Carnevale” si è unito, con parole degne dei suoi elevati sentimenti, l’Avv. Virgilio Gaito caro nostro Amico, il quale ha voluto aggiungere un pensiero per quanti ebbero a subire inconcepibili persecuzioni, indagini infamanti allo scopo di colpire, come loro, il grande e valoroso Magistrato. In particolare Vir
La razza, la Costituzione, l'ipocrisia
Non credo sia inutile, anche se non è piacevole, ritornare sulla questione della parola “razza” della frase di Fontana, delle grida scandalizzate “e poi prima di tutto”, del senso di disagio che un po’ tutti proviamo a parlare di queste cose, a cercare la correttezza delle parole, a doverci tornar sopra di fronte alle distorsioni e di fronte all’ipocrisia
Un colossale "concorso esterno" per una cavolata colossale

Parole d’oro, quelle che Nino Di Matteo, icona dell’Antimafia, taumaturgo della “bilocazione”, cittadino di cento città, ha fatto tuonare l’altro giorno nell’aula bunker della Corte d’Assise di Palermo.
Parole d’oro con riferimento non al valore, all’eleganza, alla sapienza ed alla saggezza che le hanno ispirate, ma al costo, in euro, in
Elezioni: pasticcio crea pasticcio

L’avvicinarsi della scadenza per il deposito di liste, candidature e simboli per le prossime elezioni ha fatto venir fuori, come funghi dopo la pioggia di fine estate, nuove formazioni (chiamiamole così) con sigle strane, con stranissime denominazioni e simboli, che sembrano la marca del cibo per i gatti.
Formule vuote ed insulse, nelle quali l’unico elemento di verità &e
Femminicidio: Magia di una parola, salvata Carmen

Dovrò fare penitenza. Vestito del saio con i piedi nudi (col rischio, alla mia età, di una letale polmonite). Penitenza per non aver compreso tempestivamente il valore di una parola: “femminicidio”.
Mea culpa! Per aver fatto degli indecenti sberleffi a questo separatismo dei sessi di fronte all’omicidio. Mea culpa! Non avevo capito che superando una vieta, cieca uni
Secondini e Magistrati. Evasi e catturandi
Si è cominciato (finalmente!) a parlare, se non altro a parlare, della responsabilità (che c’è ma non si vede ed è come se non ci fosse) dei magistrati per arresti e detenzioni non solo obiettivamente “ingiuste”, ma anche palesemente colpevoli. Si potrebbe e si dovrebbe però parlare anche di responsabilità per la mancata cattura non gi&ag
-
Roma: stato di emergenza stradale
Nel mio libro “C’era una volta Montecitorio” potrebbe essere aggiunto un capitolo che richiederebbe, però un lavoro di archivio con un materiale sterminato e, comunque, per non lasciar fuori la parte più succosa e, per chi sappia divertirsi, avrebbe dovuto “sconfinare” per comprendere un’epoca ben al di là del periodo che è oggetto di quello scritto, cioè quella attuale. La storia degli emendamenti. Ero ancora studente di giurisprudenza quando mi balenò per la testa l’idea di un’opera che non ho… Leggi tutto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5