FacebookTwitterGoogleFeed

 

Editoriale

Editoriale

Nodi al pettine

Nodi al pettine

Stanno arrivando al pettine molti nodi delle contorte linee della giustizia del nostro Paese che avvincono e rischiano di strangolare la stessa Costituzione, il fondamento della società democratica che la Repubblica dovrebbe garantire.

Il sistema giuridico, specie quello penale e quello amministrativo, sono oramai sgangherati e sempre più si piegano al potere egemone e fuorviato di u

LEGGI TUTTO

Dunque si può dire che la mafia non c'è (a Roma)

Dunque si può dire che la mafia non c'è (a Roma)

Tra tante sciagure e sciocchezze, una notizia buona: almeno a Roma la mafia non c’è.

Così ha detto il Tribunale. Certo, restano le sciocchezze, ma da quelle non c’è Tribunale che ci liberi.

“Mafia Capitale”: per mesi ed anni era diventata lo slogan di Leghisti, meridionalisti dozzinali, Cinquestellisti, giustizialisti di Destra e di Sinistra.

A me, non

LEGGI TUTTO

L'ignoranza, arma terribile del Partito dei Magistrati

L'ignoranza, arma terribile del Partito dei Magistrati

Non amo le “discussioni accademiche”. Sono rimasto lontano dalle Università, almeno quelle italiane, dal giorno della mia laurea in giurisprudenza. Ho sempre professato un’ottimistica fede nella ragione, ma ho sempre diffidato delle teorizzazioni tendenti a superare il buon senso che, ricordo, un epigramma in un libro di scuola di mia Madre “la scienza, sua legittima

LEGGI TUTTO

Partito dei Magistrati: la corrente della scorciatoia

Partito dei Magistrati: la corrente della scorciatoia

Qualche anno fa, quando scrissi il libro “Il Partito dei Magistrati” credo che il giudizio prevalente di quanti vi fecero qualche attenzione fu che si trattasse di una “esagerazione”, del ricorso abusivo ad un concetto relativo ad altro genere di fenomeni della società e della storia. Per non parlare (è un punto dolente dei miei personali ricordi) di quel pers

LEGGI TUTTO

L'"in cauda venenum" di Renzi

L'

Quello che sta accadendo nel nostro Paese è, paradossalmente, coperto dal brontolio di generale e, per ciò stesso, rassegnata disapprovazione e sfiducia della gente. Un atteggiamento sostanzialmente contraddittorio che di tale generalizzata sfiducia fa il motivo dell’estensione del rifiuto anche alle prospettive di reazione alle peggiori malefatte. Si parla spesso di “sta

LEGGI TUTTO

Come Renzi & C. coprono il loro fascismo

Tra i disegni di legge che il Governo del P.D. ha rovesciato sul Parlamento c’è (guarda un po’ chi si rivede) quella di una “nuova” legge repressiva delle attività di propaganda e dei “comportamenti” fascisti e nazisti.

Che a distanza di settantadue anni dal suicidio di Hitler nel bunker della Cancelleria e dalla cattura con conseguente ammazzament

LEGGI TUTTO

Giustizia: oramai e’ questione di partito

Giustizia: oramai e’ questione di partito

Ricevo spesso sollecitazioni ad occuparmi di più di progetti di riforma della giustizia. Non parlo, ovviamente di quei poveretti che, magari, pensano ad organizzare cosiddette “marce” per lo Stato di diritto. C’è, fortunatamente ancora della gente, ci sono degli avvocati, delle persone dotate di conoscenza del diritto, ma anche dei “laici”, che, pur igno

LEGGI TUTTO

Video In Evidenza

Il Libro

La rubrica

banner gg lib

Non è solo Saguto

annuncio

      CLICCA SULL'IMMAGINE PER INFO

La Newsletter

Privacy e Termini di Utilizzo

social

Giustizia Giusta utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.