FacebookTwitterGoogleFeed

 

Editoriale

Editoriale

Grasso, un'altra topica: statalizzare la legittima difesa

Grasso, un'altra topica: statalizzare la legittima difesa

Non è bastata la topica della “speranza” che ad assassinare Falcone ci siano stati altri che la mafia. Ora, Grasso, che avrebbe, quale Presidente del Senato che presto dovrà esaminare (e “correggere”, anche secondo Renzi il testo approvato dalla Camera) il preciso dovere di non pronunziarsi in fatto di legittima difesa, ha sentenziato che il compito di garanti

LEGGI TUTTO

Anatoci(ni)smo bancario

di Alessandro Rinnaudo (*)

Non c’è peggiore violenza verso una persona, peggiore privazione, quanto il vilipendio della dignità. Ogni giorno abbiamo tanti squallidi esempi, che osserviamo per lo più con distacco fino a quando non ne veniamo coinvolti direttamente. Ho avuto la sfortuna di abbattermi in una “disavventura bancaria”,  niente di pesante o gra

LEGGI TUTTO

La marcia della coda di paglia

La marcia della coda di paglia

Se c’è un episodio che può ben rappresentare la sintesi ed il simbolo dell’ipocrisia e della stoltezza con la quale i nostri governanti affrontano (si fa per dire, perché tutto fanno fuorché affrontarlo) il problema dell’immigrazione-invasione è quello della marcia che la Sinistra, con i suoi cascami e suppurazioni, ha organizzato l’altro

LEGGI TUTTO

Cio' che un magistrato può permettersi

Cio' che un magistrato può permettersi

“Il magistrato che…tenga in ufficio e fuori una condotta tale che lo renda immeritevole della fiducia e della considerazione di cui deve godere o che compromette il prestigio dell’Ordine Giudiziario è soggetto a sanzioni disciplinari…”. (art. 18 RDL 11 maggio 1946 n. 511)

“I magistrati…non possono essere trasferiti ad altra sede o destinati ad al

LEGGI TUTTO

Elezioni: doppio turno all'italiana

Elezioni: doppio turno all'italiana

C’è oramai un sistema elettorale tutto all’italiana. Con un doppio turno.

Sissignori. Un doppio turno senza ballottaggio (che c’è e funziona abbastanza bene per le amministrative ma che è giudicato “pericoloso” per le elezioni politiche).

Il doppio turno all’Italiana consiste in una prima fase in cui i partiti o sedicenti tali si scontrano,

LEGGI TUTTO

Magistrati: ammissioni di colpe degli altri

Magistrati: ammissioni di colpe degli altri

Nel silenzio che abitualmente la stampa riserva, più che alle malefatte dei magistrati, al problema istituzionale e politico che esse rappresentano, fa spicco qualche rara eccezione. Mi era sfuggito, e ringrazio il mio amico Mazzufferi che me lo ha segnalato, ricordandomi anche un mio incontro con l’autore dell’articolo, quanto si legge sull’Avvenire del 13 maggio. Il tito

LEGGI TUTTO

L'amara conclusione di una bravata giudiziaria

L'amara conclusione di una bravata giudiziaria

Scandalo! Obbrobrio! Vergogna! Lo Stato chiede i soldi ai terremotati dell’Aquila!

Questo si legge sui giornali, si sente in televisione, lo ripetono con sdegno malaccorti politicastri.

Sono espressioni che siamo oramai abituati a sentire e questo da una parte ci convince che dovrebbe dirsi di peggio e più frequentemente, e dall’altro ci fa dar credito a chi le usa ma, al contem

LEGGI TUTTO

Video In Evidenza

Il Libro

La rubrica

banner gg lib

Non è solo Saguto

annuncio

      CLICCA SULL'IMMAGINE PER INFO

La Newsletter

Privacy e Termini di Utilizzo

social

Giustizia Giusta utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.