FacebookTwitterGoogleFeed

 

Estero

Estero

L’EUROPA SI ACCORGE CHE L’ITALIA E’ IN PERICOLO

Il grido di allarme che i “Grandi” dell’Europa, la Merkel e Macron per la situazione italiana (o, per essere più precisi e meno ottimisti, per le ripercussioni sull’Europa dell’impasse politica in cui il nostro Paese si trova) aggiungono, invece di attenuare, i motivi di preoccupazioni che dobbiamo avere per il nostro stato delle cose.

E’ il caso di dire

LEGGI TUTTO

Europa sì. Quarto Reich no.

Europa sì. Quarto Reich no.

Pare che l’accordo tra le forze della coalizione di Centrodestra sia stato raggiunto su, tra l’altro, una piattaforma di revisionismo europeista.

Ma forse l’espressione è inesatta, perché nessuna idea specifica e gestibile è venuta fuori per una eventuale revisione. Si sarà convenuto un antieuropeismo “moderato”, termine tanto caro a Berlus

LEGGI TUTTO

Residenza, cittadinanza, nazionalita': Addio!

Residenza, cittadinanza, nazionalita': Addio!

Dopo aver di fatto rinunziato, eliminando la condizione di “clandestino” per lo straniero insediato in Italia (che, in effetti, nessuno ha più bisogno di farlo “clandestinamente”) ogni effettiva valenza del concetto di “residenza”, si avvia, oramai senza remore e rimedi, alla totale vanificazione del concetto di “cittadinanza”, affidato alla s

LEGGI TUTTO

Considerazioni su di un paragone impossibile

Considerazioni su di un paragone impossibile

Gli Italiani si appassionano alle elezioni.

Almeno a giudicare dai programmi televisivi e dai titoli dei giornali, non si può dire che gli Italiani siano indifferenti alla politica, ai risultati delle elezioni, alle scelte cui i popoli siano chiamati per decidere della loro vita e del loro destino. Esprimono persino simpatie, oltre che, naturalmente, antipatie per uomini (e donne) politici

LEGGI TUTTO

Si' ma quelli sono in Francia e da noi?

Si' ma quelli sono in Francia e da noi?

Lo abbiamo scritto qualche giorno fa: negli U.S.A., in Francia, in Gran Bretagna si vota e da noi non si riesce nemmeno ad avere una legge elettorale.

Avvicinandosi la data del ballottaggio presidenziale francese sembra che la campagna elettorale si debba farla in Italia e che, in mancanza di candidati, di partiti, di legge elettorali per la nostra Repubblica, chi vuol proprio fare politica debba

LEGGI TUTTO

Europa sì o no? Purché non sia un alibi

Europa sì o no? Purché non sia un alibi

All’improvviso, per contraccolpo (si direbbe) alla presa netta di posizione di Marine Le Pen in Francia in favore dell’abbandono dell’euro e dall’Unione, la questione dell’uscita dell’Italia dall’euro e dall’Europa è sembrata diventare una cosa seria. Anzi, una riscoperta della serietà degli argomenti della politica.
Che Europa sì

LEGGI TUTTO

Un diplomatico Usa da allontanare

Un diplomatico Usa da allontanare

Ha fatto scalpore in tutto il Mondo la notizia dell’espulsione dagli USA di trenta diplomatici russi accusati di interferenze nella campagna elettorale in pro di Trump.

Fatto clamoroso perché è un’autentica “freccia del Parto” del Presidente Obama “sotto sfratto” nei confronti del successore in attesa di prender possesso della carica.

Ma se c&rsquo

LEGGI TUTTO

Video In Evidenza

Il Libro

La rubrica

banner gg lib

Non è solo Saguto

annuncio

      CLICCA SULL'IMMAGINE PER INFO

La Newsletter

Privacy e Termini di Utilizzo

social

Giustizia Giusta utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.