Il+risparmio+postale+%C3%A8+una+forma+semplice+di+investire+i+propri+soldi+con+la+garanzia+dello+Stato%3A+ecco+come+funziona
giustiziagiustainfo
/2024/05/23/il-risparmio-postale-e-una-forma-semplice-di-investire-i-propri-soldi-con-la-garanzia-dello-stato-ecco-come-funziona/amp/
Economia

Il risparmio postale è una forma semplice di investire i propri soldi con la garanzia dello Stato: ecco come funziona

Per i risparmiatori avulsi al rischio la liquidità diventa spesso il primo porto ‘sicuro’ a disposizione. Si tratta tuttavia di un concetto alquanto lacunoso. Anche un capitale tenuto liquido, infatti, costa assai in termini di costi vivi (tasse e spese bancarie) che perdite da capitale (inflazione).

Di contro il risparmio postale è una forma semplice di investire i propri soldi con la garanzia dello Stato e una remunerazione di base. Presentiamolo brevemente.

Cos’è e come funziona risparmio postale

Il risparmio postale ricomprende (buoni e libretti) i prodotti di investimento emessi da CDP e distribuiti da Poste Italiane. Essi godono della garanzia dello Stato, al pari dei bond emessi dal Tesoro. Nello specifico troviamo le offerte Supersmart collegate al libretto di risparmio postale (LRP) Smart e i buoni fruttiferi postali (BFP).

Essi variano nel tempo sia per disponibilità alla sottoscrizione che nelle condizioni economiche ed eventuali condizioni soggettive e/o oggettive del prodotto di turno. La tassazione è al 12,50% sui BFP e al 26% sulle offerte Supersmart ed entrambi sono esenti da spese di apertura, gestione e chiusura.

I tassi di interesse sulle attuali offerte Supersmart

Al momento, le due offerte Supersmart per chi che attiva un accantonamento sono:

  • Supersmart 360 giorni, che rende il 2,50% annuo lordo a scadenza, sempre disponibile. Qui i due requisiti da rispettare sono l’apertura del vincolo e l’attesa della naturale scadenza;
  • Supersmart Pensione 364 giorni, con tasso del 3,50% annuo lordo a scadenza (al rispetto dei requisiti previsti da CDP).

I buoni fruttiferi postali

Tra i buoni postali di durata quadriennale abbiamo anzitutto il 4 anni Plus, che a scadenza paga il 2,00% annuo lordo.  Poi c’è il buono Rinnova, solo per chi rimborsa dal 1° gennaio uno o più BFP scaduti, tranne il buono dedicato ai minori e il risparmiosemplice. A scadenza, il rendimento annuo lordo è del 2,50%.

Il buono 4 anni risparmiosemplice rende l’1,50% nella versione standard e il 3,50% in quello premiale (al rispetto del numero minimo di sottoscrizioni). Anche il buono Soluzione Eredità dura 4 anni e rende il 3,25% al rispetto delle condizioni soggettive e oggettive previste da CDP.

Il risparmio postale è una forma semplice di investire i propri soldi con la garanzia dello Stato

Sulla media durata, il risparmio postale propone il buono 3×2 (durata 6 anni) con rendimento del 2,25% annuo lordo a scadenza. Il buono Risparmio Sostenibile dura fino a 7 anni e a scadenza rende il 2,00% e un eventuale premio legato all’andamento (se positivo) dell’indice a cui è collegato. Il buono indicizzato all’inflazione italiana dura fino a 10 anni (0,60% annuo lordo a scadenza) e mira a rivalutare il capitale in base all’inflazione nazionale.

Sul lungo termine, infine, ecco il buono 3×4 (fino a 12 anni), che paga il 2,50% annuo lordo a scadenza. il buono Ordinario dura invece fino a 20 anni, al termine dei quali il rendimento lordo annuo riconosciuto è del 2,75%. Il buono dedicato ai minori, invece, può essere acquistato fino ai 16 anni e mezzo del minore e il titolo produce interessi fino alla maggiore età. Il titolo può arrivare a rendere fino al 6,00% annuo lordo. Il buono Soluzione Futuro, infine, mira a garantire un’integrazione del reddito in terza età (dai 65 agli 80 anni di età) al rispetto dei requisiti previsti da CDP.

Stefano Vozza

Recent Posts

Perché adesso c’è la corsa dei piccoli risparmiatori al conto deposito anche con durate di qualche anno

I conti deposito sono sempre più convenienti anche per investimenti con un orizzonte temporale di…

18 minuti ago

I mercati azionari americani resistono agli orsi mentre l’Europa è travolta dalla vendite

Mentre in Europa i mercati azionari subiscono importanti ribassi, in America gli indici a Wall…

6 ore ago

3 segni zodiacali che avranno attacchi isterici e piangeranno lacrime amare prima del 15 luglio

Nel periodo che precede il 15 luglio, alcuni segni zodiacali potrebbero trovarsi ad affrontare sfide…

8 ore ago

3 film clamorosi il cui titolo tradotto in italiano è bruttissimo: ecco come si sarebbero dovuti chiamare

Scegliere i titoli italiani peggiori non è purtroppo un’impresa ardua anche se soggettiva. Ma alcuni…

20 ore ago

Il volo ti affascina? A Milano e a Roma puoi provare queste esperienze entusiasmanti

Viaggiare in aereo è ormai accessibile a molte persone. Attraversare il cielo volando è stato…

1 giorno ago

Disoccupati in pensione 10 anni prima: ecco perché a 57 anni si può

Ci sono contribuenti italiani che possono godere di alcuni privilegi pensionistici che sono davvero importanti.…

1 giorno ago