Editoriale
Editoriale
Referendum, ormai ci siamo
Finite le ferie, oramai siano in dirittura di arrivo per il voto al referendum sulla riforma costituzionale Bosco-Renziana. Non c’è più tempo per gli espedienti dilatorii, per furbate ambigue e per alibi tollerabili. Non che ne manchi la voglia ed un pizzico di speranza da parte dei soliti noti. C’è stato persino chi ha tirato fuori la “necessità&rdquo
Cicciottellecally correct

Quindi se il giornale che dirigi dà del “Cicciottella” ad un'atleta, perdi il posto di lavoro.
Ditemi che non è vero.
Se fai il chirurgo e lasci le pinze nella panza (cit. EEST) del paziente la passi liscia.
Il magistrato che condanna l'innocente continua lo stesso a far carriera.
La dipendente che prima timbra e poi va a fare pilates guai a toccarla.
E invece dare della &ldqu
Un Turco napoletano

Se c'è un partito complicato, nel nostro Paese, questo è il Partito Radicale.
Anzi, che dico, non “nel nostro Paese” perchè notoriamente il Partito Radicale è Transnazionale (oltre che Nonviolento e Transpartito).
Ma forse non dovrei nemmeno chiamarlo Partito visto che, per statuto, non può presentarsi alle elezioni.
Insomma, la faccenda è comp
Referendum: terza fase

Siamo alla terza fase della “strategia” Renziana per il referendum costituzionale.
1° Fase. (Universalmente riconosciuta come una solenne cavolata di Renzi). “Se il SI perde me ne vado a casa”. La risposta è stata un coro di “magari!!!”.
2° Fase. La questione del referendum non deve essere “personalizzata” con la spudorata affermazione
Renzi-referendum: la tattica dello str...uzzo

Sabato 23, Assemblea del P.D.
Renzi arriva in ritardo. Spiega che lui ha molto da fare. E’ stato a firmare decreti importantissimi. Poi parla di “una politica per una estate”. Nessuno ha aperto bocca sul referendum costituzionale. Anche lui non ne fa cenno. E pensare che aveva proclamato ai quattro venti che era l’attesa prova del fuoco per il suo Governo, mica una sciocchezzuola come le elezioni
Mi manda il Padrone
Alcuni anni fa un libro dal titolo originale e brillante con un interminabile elenco di nomi e cognomi di figli, nipoti, cugini, generi, nuore, piazzati in tutto l’apparato del potere amministrativo, economico, politico e parapolitico dai rispettivi genitori, nonni, zii, suoceri, illustrò a quella parte di Italiani che non lo conoscevano (l’altra parte lo conosceva per esperienz
Cerasa, 'apprendista Zagrebelsky" dillo a tuo nonno

Vengo informato da Claudio Cerasa, successore nientemeno che di Giuliano Ferrara alla direzione de “Il Foglio”, che io faccio il gioco del partito che sogna il “governo delle toghe” e che, pronto a digerire ogni stupidità e nefandezza, con allegria, mi appresto a far parte di una schiera di “apprendisti Zagrebelsky”.
Vengo a sapere tutto questo da un edit